Esplorando 'Where is' e 'Where are'
In inglese, per chiedere la posizione di qualcosa, usiamo le espressioni 'Where is' e 'Where are'. La scelta tra le due dipende dal numero del soggetto, ovvero se l'oggetto che stiamo cercando è singolare o plurale.
'Where is' si usa con i soggetti singolari.
Where is my phone?
(Dov'è il mio telefono?)Where is the book I was reading?
(Dov'è il libro che stavo leggendo?)
'Where are' si usa con i soggetti plurali.
Where are my keys?
(Dove sono le mie chiavi?)Where are the documents I need?
(Dove sono i documenti di cui ho bisogno?)
È importante ricordare che in inglese, a differenza dell'italiano, anche i sostantivi non numerabili (come 'water', 'information', 'advice') vengono considerati singolari e quindi richiedono l'uso di 'Where is'.
Where is the information desk?
(Dov'è l'ufficio informazioni?)Where is the milk?
(Dov'è il latte?)
Forma interrogativa con preposizioni
Spesso, nelle domande con 'Where is' e 'Where are', utilizziamo anche delle preposizioni di luogo, come 'in', 'on', 'at', 'under', 'near', 'behind', ecc. per specificare meglio la posizione dell'oggetto che cerchiamo. Queste preposizioni vanno in fondo alla frase.
Where is the cat? It's on the table.
(Dov'è il gatto? È sul tavolo.)Where are my glasses? They are in the kitchen.
(Dove sono i miei occhiali? Sono in cucina.)
Risposte brevi
Per rispondere brevemente a domande che iniziano con 'Where is/are', si può usare 'It is' o 'They are' seguito dalla preposizione di luogo e dal complemento.
Where is the bathroom? It's down the hall.
(Dov'è il bagno? In fondo al corridoio.)Where are the children? They're in the garden.
(Dove sono i bambini? Sono in giardino.)