Mixed Conditionals: Iniziare il Percorso (B2)

Ciao! Benvenuti a Esercizinglese.com, la tua risorsa per imparare l'inglese in modo facile e divertente! In questa lezione esploreremo un argomento affascinante: i Mixed Conditionals. Se sei arrivato qui, probabilmente hai già una buona conoscenza dei condizionali di base, ma sei pronto a portare le tue abilità al livello successivo. Non preoccuparti, non è così complicato come sembra! Insieme, passo dopo passo, scopriremo come mescolare diversi tipi di condizionali per esprimere idee più complesse e sfumate. Preparati a mettere in pratica le tue nuove conoscenze con esercizi interattivi e spiegazioni chiare. Forza, ce la puoi fare!
  • shape
  • shape


Rachel: Ugh, if I hadn't lost my phone, I would have taken a photo of that cute dog!
Monica: You would have probably dropped it in the dog's water bowl, let's be honest.
Rachel: If you weren't so negative you'd be so much fun to hang out with.
Monica rolls her eyes.

I Periodi Ipotetici Misti

I periodi ipotetici misti combinano due diversi tipi di periodi ipotetici, generalmente il secondo e il terzo. Questo accade quando la condizione (la frase con "if") si riferisce al passato, mentre la conseguenza (l'altra frase) si riferisce al presente.

In altre parole, si immagina una situazione passata diversa da quella reale e si ipotizzano le conseguenze di quella situazione ipotetica nel presente.

Struttura

La struttura tipica è:

If + Past Perfect (avessi/fossi + participio passato), + would/wouldn't + verbo base

Esempio: If I had studied harder (se avessi studiato di più), I would have a better job now (avrei un lavoro migliore adesso).

La parte con "if" usa il Past Perfect per indicare un'azione non avvenuta nel passato. L'altra parte usa il condizionale presente (would + verbo base) per esprimere la conseguenza ipotetica nel presente.

Variazioni

A volte, il condizionale presente può essere sostituito da altri verbi modali che esprimono obbligo, possibilità, capacità o consiglio, come could, might, should.

Esempi:

  • If I had listened to my parents, I could be a doctor now. (Se avessi ascoltato i miei genitori, potrei essere un medico ora.)
  • If she hadn't missed her flight, she might be in Paris right now. (Se non avesse perso il volo, potrebbe essere a Parigi adesso.)

È importante notare che l'ordine delle due parti della frase può essere invertito senza cambiare il significato.

Esempio: I would have a better job now if I had studied harder.

Examples

Example: If I had won the lottery last year, I would be on a beach in Bali right now. (Se avessi vinto la lotteria l'anno scorso, ora sarei su una spiaggia a Bali.)

Example: If Rachel hadn't lost her phone, she would have taken a photo of the cute dog. (Se Rachel non avesse perso il telefono, avrebbe scattato una foto del cane carino.)

Example: If Monica were less negative, she would be more fun to hang out with. (Se Monica fosse meno negativa, sarebbe più divertente uscire con lei.)

Example: If Ross were here, he would explain the scientific name of that bird. (Se Ross fosse qui, spiegherebbe il nome scientifico di quell'uccello.)

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Esercizi su: 'Mixed Conditionals'

 

    Approfondimenti su: 'Mixed Conditionals'

     

    Forum
    Altre materie

    Statistiche

    Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


    Vai alla mia dashboard  

    Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
    ...
    Exercise:
    ...
    ChatGpt
    ...