Gerundio e Infinito Avanzato: Unità 12 - Sviluppare le Competenze (B2)

Ciao ragazzi! Siete pronti a portare le vostre competenze linguistiche al livello successivo? In questa lezione approfondiremo l'uso avanzato del gerundio e dell'infinito, due strutture fondamentali per esprimere sfumature di significato complesse in inglese. Vedremo come usarli correttamente in diverse situazioni, evitando gli errori più comuni. Imparerete a distinguere quando usare l'uno o l'altro per rendere il vostro inglese più preciso, elegante e naturale. Forza, cominciamo!
  • shape
  • shape


Monica: Guys, have you considered trying yoga?
Chandler: I considered it, but then I remembered I prefer lying on the sofa.
Ross: I’ve been meaning to try that new yoga studio downtown.
Rachel: Oh, I love yoga! It’s so relaxing… when I manage to avoid falling asleep.
Tony: Is there food involved?

Gerundio e Infinito Avanzato

In inglese, sia il gerundio (forma in -ing del verbo) che l'infinito (to + verbo base) possono essere usati come complementi di altri verbi, ma la scelta tra i due dipende dal verbo principale.

Alcuni verbi sono seguiti solo dal gerundio, altri solo dall'infinito, e altri ancora da entrambi, a volte con cambiamenti di significato.

Verbi seguiti dal Gerundio

Alcuni verbi comuni seguiti dal gerundio includono:

  • Verbi che esprimono piacere/dispiacere: enjoy, like, love, dislike, hate, appreciate
  • Verbi che indicano l'inizio/fine di un'azione: start, begin, finish, stop, quit, give up
  • Verbi che indicano un'attività mentale: consider, suggest, recommend, mind, avoid, imagine, involve
  • Altri verbi: admit, deny, discuss, mention, miss, postpone, practice, risk

Esempio: She enjoys reading books.

Verbi seguiti dall'Infinito

Alcuni verbi comuni seguiti dall'infinito includono:

  • Verbi che esprimono volontà/intenzione: want, wish, hope, expect, intend, plan, decide, promise
  • Verbi che esprimono un'offerta/richiesta: offer, ask, tell, order, persuade, convince
  • Verbi che esprimono capacità/possibilità: manage, learn, afford, fail, refuse
  • Altri verbi: agree, appear, arrange, choose, dare, forget, happen, need, pretend, seem, tend, wait

Esempio: He wants to visit Italy.

Verbi seguiti da entrambi

Alcuni verbi possono essere seguiti sia dal gerundio che dall'infinito, ma con un cambiamento di significato. I più comuni sono remember, forget, regret, stop e try. Con il gerundio si riferiscono a un'azione passata, con l'infinito a un'azione futura. Per esempio:

  • I remember closing the door. (Ricordo di aver chiuso la porta - azione passata)
  • I remember to close the door. (Ricordo di dover chiudere la porta - azione futura)

Altri verbi come like, love, hate e prefer, pur potendo essere seguiti da entrambi, mantengono un significato simile. Il gerundio sottolinea il piacere dell’attività in sé, l’infinito l’azione specifica o l’abitudine.

Forma Negativa

La forma negativa si ottiene aggiungendo not prima del gerundio o dell'infinito. Example: He decided not to go to the party.

Examples

Example: I enjoy reading books before going to bed. (Mi piace leggere libri prima di andare a letto.)

Example: She finished writing the report and submitted it. (Ha finito di scrivere il rapporto e lo ha consegnato.)

Example: He decided to stop smoking. (Ha deciso di smettere di fumare.)

Example: They want to visit Rome next summer. (Vogliono visitare Roma la prossima estate.)

Example: Ross avoided looking at the pigeons. (Ross ha evitato di guardare i piccioni.)

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Esercizi su: 'Gerundio e infinito avanzato'

 

    Approfondimenti su: 'Gerundio e infinito avanzato'

     

    Forum
    Altre materie

    Statistiche

    Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


    Vai alla mia dashboard  

    Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
    ...
    Exercise:
    ...
    ChatGpt
    ...