Raccontare un'esperienza personale

Ciao! Benvenuti alla lezione 'Raccontare un'esperienza personale', parte dell'Unit 34 'Dimostra la tua Abilità' del corso B1 di esercizinglese.com. In questa lezione, impareremo come condividere efficacemente i nostri ricordi e le nostre avventure in inglese. Vedremo quali tempi verbali usare, come strutturare il racconto e come renderlo interessante e coinvolgente per chi ascolta. Preparati a tirare fuori lo storyteller che è in te!
  • shape
  • shape


Rachel: Oh my gosh, I completely forgot to send that email!
Monica: When did you remember?
Rachel: Just now, when I was at the gym. I had such a stressful day yesterday.
Monica: You should try some yoga, maybe?

Raccontare un'esperienza personale in inglese

Per raccontare un'esperienza personale in inglese, è fondamentale padroneggiare l'uso dei tempi passati. A livello B1, i tempi verbali più comuni sono il Past Simple e il Past Continuous.

Il Past Simple si usa per descrivere azioni complete avvenute nel passato. La sua forma per i verbi regolari si costruisce aggiungendo la desinenza "-ed" alla forma base del verbo.

  • I walked to the park yesterday. (Ieri sono andato/a al parco a piedi.)
  • She watched a movie last night. (Lei ha guardato un film ieri sera.)

Per i verbi irregolari, invece, è necessario memorizzare le forme specifiche.

  • I went to the cinema. (Sono andato/a al cinema.)
  • He ate a sandwich. (Lui ha mangiato un panino.)

Il Past Continuous descrive azioni in corso di svolgimento in un momento specifico del passato. Si forma con il Past Simple del verbo "to be" (was/were) seguito dalla forma base del verbo con l'aggiunta di "-ing".

  • I was watching TV when the phone rang. (Stavo guardando la TV quando il telefono ha squillato.)
  • They were playing football in the park. (Loro stavano giocando a calcio nel parco.)

Per indicare un'azione passata che è avvenuta prima di un'altra azione passata, utilizziamo il Past Perfect. Si forma con "had" + participio passato.

  • After I had finished my homework, I went out. (Dopo aver finito i compiti, sono uscito/a.)

Infine, è importante ricordare l'uso degli avverbi di tempo, come "yesterday" (ieri), "last week" (la settimana scorsa), "ago" (fa), "in the past" (nel passato), che aiutano a collocare l'azione nel tempo.

Esercitarsi con esempi concreti e variare l'uso dei tempi passati aiuterà a raccontare esperienze personali in modo fluido e corretto.

Examples

Example: I went to the cinema last week. (Sono andata al cinema la settimana scorsa.)

Example: We had a delicious dinner. (Abbiamo cenato deliziosamente.)

Example: Rachel forgot her phone. (Rachel ha dimenticato il suo telefono.)

Example: Ross explained the theory of relativity. (Ross ha spiegato la teoria della relatività.)

Example: I woke up early this morning. (Mi sono svegliato presto stamattina.)

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Esercizi su: 'Raccontare un'esperienza personale'

 

    Approfondimenti su: 'Raccontare un'esperienza personale'

     

    Forum
    Altre materie

    Statistiche

    Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


    Vai alla mia dashboard  

    Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
    ...
    Exercise:
    ...
    ChatGpt
    ...