Tecnologia e Comunicazione: Parliamo di Tech in Inglese!

Ciao! Benvenuti a questa entusiasmante lezione su 'Tecnologia e Comunicazione'! In questa lezione, esploreremo il mondo della tecnologia e come la usiamo per comunicare. Impareremo nuove parole e frasi utili per parlare di dispositivi, social media e molto altro. Sarà un'occasione per migliorare il tuo inglese e sentirti più a tuo agio nel discutere di argomenti moderni e rilevanti. Forza, iniziamo!
  • shape
  • shape


Rachel: Has anyone seen my phone?
Chandler: Is it not in your bag?
Monica: Did you check the couch cushions?
Rachel: I checked everywhere! I can't find it anywhere!

Esprimere la posizione con "Where is" e "Where are"

In inglese, per chiedere la posizione di qualcosa o qualcuno, utilizziamo le espressioni "Where is" e "Where are". La scelta tra le due dipende dal numero del soggetto della domanda: singolare o plurale.

"Where is" si usa con soggetti singolari o non numerabili.

  • Where is my phone? (Dov'è il mio telefono?)
  • Where is the sugar? (Dov'è lo zucchero?)

"Where are" si usa con soggetti plurali.

  • Where are my keys? (Dove sono le mie chiavi?)
  • Where are the children? (Dove sono i bambini?)

Ricorda che in inglese, a differenza dell'italiano, anche gli oggetti inanimati hanno un genere grammaticale (di solito neutro), quindi si usano i pronomi "it" per il singolare e "they" per il plurale.

È importante fare attenzione alla forma del verbo "to be" che segue "where":

  • Is per la terza persona singolare (he, she, it).
  • Are per la seconda persona singolare e plurale (you), la prima persona plurale (we), e la terza persona plurale (they).

Quindi, se chiediamo dove si trova un oggetto singolare, useremo "Where is it?" (Dov'è?). Se invece l'oggetto è plurale, la domanda sarà "Where are they?" (Dove sono?).

Risposte brevi

Le risposte brevi a queste domande seguono la struttura "It is" o "They are" + luogo:

  • Where is the book? It's on the table. (Dov'è il libro? È sul tavolo.)
  • Where are the books? They're on the table. (Dove sono i libri? Sono sul tavolo.)

Forma negativa

Per chiedere se qualcosa o qualcuno *non è* in un determinato luogo, si usa la forma negativa:

  • Isn't it in the kitchen? (Non è in cucina?)
  • Aren't they in the garden? (Non sono in giardino?)

Examples

Example: Where is the nearest coffee shop? (Dov'è la caffetteria più vicina?)

Example: Where are my glasses? (Dove sono i miei occhiali?)

Example: Where is the bus stop? (Dov'è la fermata dell'autobus?)

Example: Where is the bathroom? (Dov'è il bagno?)

Example: Where are the best restaurants in town? (Dove sono i migliori ristoranti della città?)

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Esercizi su: 'Tecnologia e comunicazione'

 

    Approfondimenti su: 'Tecnologia e comunicazione'

     

    Forum
    Altre materie

    Statistiche

    Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


    Vai alla mia dashboard  

    Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
    ...
    Exercise:
    ...
    ChatGpt
    ...