Second Conditional: Impara a Esprimere Ipotesi | Esercizinglese.com

Ciao! Benvenuti a questa nuova lezione di Esercizinglese.com! Oggi esploreremo un argomento super interessante e utile: il Second Conditional. Non preoccuparti se ti sembra complicato, lo renderemo semplice e divertente. In questa lezione, impareremo come usare il Second Conditional per parlare di situazioni ipotetiche e sogni ad occhi aperti. Vedremo insieme la struttura, gli usi e, ovviamente, faremo tanti esercizi per mettere in pratica quello che impariamo. Forza, iniziamo questa avventura insieme!
  • shape
  • shape


Rachel: Ugh, this rain is ruining my flowers!
Monica: If I had a car, I would drive you to the shop.
Rachel: That would be amazing! But you don't, so…taxi?
Monica: Sadly, yes.
Ross: You know, if it were sunny, pigeons would be more active. Fascinating creatures…

Il secondo condizionale

Il secondo condizionale in inglese si usa per parlare di situazioni ipotetiche e improbabili nel presente o nel futuro. Esprime un'azione che potrebbe accadere se una condizione, considerata poco probabile, si verificasse.

Si forma con:

  • If + soggetto + past simple
  • Soggetto + would/wouldn't + verbo base

'Would' è la forma contratta di 'will' per tutti i soggetti (I, you, he, she, it, we, they). Dopo 'would', il verbo va sempre all'infinito senza 'to'.

Esempi

Ecco alcuni esempi per capire meglio:

  • If I had more time, I would learn to play the guitar. (Se avessi più tempo, imparerei a suonare la chitarra.) - In questo caso, è improbabile che la persona abbia più tempo.
  • She would travel the world if she won the lottery. (Lei viaggerebbe per il mondo se vincesse alla lotteria.) - Vincere la lotteria è considerato un evento improbabile.

Forma negativa

Per formare la negativa, basta aggiungere 'not' dopo 'would':

  • If I didn’t have to work, I wouldn’t be so tired. (Se non dovessi lavorare, non sarei così stanco.)
  • He wouldn’t be late if he took the bus. (Non sarebbe in ritardo se prendesse l'autobus.)

Forma interrogativa

Per le domande, si inverte l'ordine di soggetto e 'would':

  • What would you do if you lost your job? (Cosa faresti se perdessi il lavoro?)
  • Would you help me if I asked you? (Mi aiuteresti se te lo chiedessi?)

'Were' con tutti i soggetti

Anche se il soggetto è 'he', 'she' o 'it', nella frase ipotetica con 'if' si può usare 'were' invece di 'was':

  • If I were you, I would accept the offer. (Se fossi in te, accetterei l'offerta.) - Questa forma è più formale.
  • If she were here, she would know what to do. (Se lei fosse qui, saprebbe cosa fare.)

Tuttavia, 'was' è altrettanto corretto e più comune nell'inglese parlato.

Ricorda che il secondo condizionale si usa per situazioni ipotetiche e improbabili nel presente o nel futuro. Se la situazione è possibile e reale, si usa il primo condizionale.

Examples

Example: If I won the lottery, I would buy a big house. (Se vincessi alla lotteria, comprerei una grande casa.)

Example: If Rachel had a car, she would drive to work. (Se Rachel avesse una macchina, guiderebbe al lavoro.)

Example: Ross would be happier if he weren’t afraid of pigeons. (Ross sarebbe più felice se non avesse paura dei piccioni.)

Example: If Monica trained me, I would be very fit. (Se Monica mi allenasse, sarei molto in forma.)

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Esercizi su: 'Second Conditional'

 

    Approfondimenti su: 'Second Conditional'

     

    Forum
    Altre materie

    Statistiche

    Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


    Vai alla mia dashboard  

    Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
    ...
    Exercise:
    ...
    ChatGpt
    ...