Esprimere la posizione di qualcosa in inglese: 'Where is' e 'Where are'
In inglese, per chiedere dove si trova qualcosa, utilizziamo le espressioni 'Where is' e 'Where are'. La scelta tra le due dipende dal numero del soggetto: singolare o plurale.
'Where is' si usa quando si cerca un oggetto singolare, ovvero uno solo.
Where is the book?
(Dov'è il libro?)Where is my phone?
(Dov'è il mio telefono?)
'Where are' si usa quando si cercano oggetti plurali, ovvero più di uno.
Where are the keys?
(Dove sono le chiavi?)Where are my glasses?
(Dove sono i miei occhiali?)
È importante ricordare che la forma del verbo 'to be' ('is' o 'are') deve sempre concordare con il numero del soggetto. Questo è un concetto fondamentale nella grammatica inglese.
Forma contratta
Nella lingua parlata, e spesso anche in quella scritta informale, è comune usare la forma contratta di 'Where is' e 'Where are'.
Where's the book?
(Dov'è il libro?)Where're the keys?
(Dove sono le chiavi? - meno comune)
Sebbene 'Where're' sia grammaticale, è meno frequente di 'Where's'.
Risposte
Quando si risponde a una domanda che inizia con 'Where is' o 'Where are', è necessario indicare la posizione dell'oggetto o degli oggetti. Si possono usare preposizioni di luogo come 'in', 'on', 'under', 'near', 'behind', 'next to', ecc.
It's on the table.
(È sul tavolo.)They're in the drawer.
(Sono nel cassetto.)
È anche possibile rispondere in modo più generico, se non si conosce la posizione esatta.
I don't know.
(Non lo so.)I'm not sure.
(Non sono sicuro.)I haven’t seen it.
(Non l’ho visto.)