Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie
In caso contrario è possibile abbandonare il sito

Privacy policy
Il past perfect, formato a partire dall'ausiliare e dal participio passato, si utilizza per fare riferimento a due azioni avvenute nel passato, di cui la più recente è espressa con il past simple e la più remota con il past perfect. Anche in questo caso la forma verbale è invariata per tutte le persone.
Past Perfect - introduzione
In questo modulo esamineremo il tempo past perfect, utilizzato per fare riferimento ad un'azione avvenuta nel passato. Vedremo come rendere il past perfect nelle frasi interrogative e negative e in che forma verbale rendere l'azione più recente a cui si fa riferimento nella stessa frase. A seguire una serie di esercizi pratici che vi aiuteranno a fissare i concetti appresi.

Past perfect simple

Il Past Perfect Simple utilizzato in frasi che si esprimono con due tempi verbali nel passato, per andare ad indicare quale delle due azioni si è svolta prima.

Si forma con la struttura:

soggetto + ausiliare had + participio passato del verbo

We had seen / We’d seen

Importante è ricordare che la coniugazione rimane uguale indipendentemente dal soggetto, che esso sia singolare o plurale. Inoltre, l’ausiliare had può essere sempre contratto con ‘d.

Per capire meglio questo tempo verbale, si può immaginare una linea del tempo con due punti nel passato, in cui uno termina prima che il secondo inizi.

Il Present Perfect specifica e rende chiaro quale delle due azioni è iniziata prima, tanto che la seconda viene poi espressa al Past Simple. La differenza tra questi due tempi quindi è che il primo serve per dare il senso di sequenzialità alla frase, rendendo evidente l’ordine temporale.

Emily had already eaten when Marcus brought lunch.[tooltip]Emily aveva già mangiato quando Marcus portò il pranzo.[/tooltip]

I went to the grocery store and noticed that someone had bought all the Pop Tarts![tooltip]Sono andata al supermercato e ho notato che qualcuno aveva comprato tutte le merendine![/tooltip]

Nel caso in cui avverbi come “after” e “before” chiariscano già l’ordine della frase, il Past Perfect diventa opzionale, e può essere sostituito dal Past Simple a discrezione del parlante.

The game started before Mike arrived[tooltip]La partita era già iniziata quando Mike arrivò.[/tooltip]

The game had started before Mike arrived[tooltip]La partita era già iniziata quando Mike arrivò.[/tooltip]

Il Past Perfect Simple si usa anche per indicare qualcosa che è iniziato nel passato ed è andato avanti continuamente nel tempo fino ad arrivare alla seconda azione nel passato. Esprime l’idea di “da quanto tempo/per quanto tempo”.

When John married Stella, they had been together for five years. (Quando John ha sposato Stella, stavano insieme da cinque anni.)

When John married Stella, they had been together for five years.[tooltip]Quando John ha sposato Stella, stavano insieme da cinque anni.[/tooltip]

Infine, si può usare il Past Perfect Simple per parlare di cose irrealizzate avvenute nel passato, che comunque avrebbero potuto andare in un’altra direzione se le premesse fossero state diverse, ma che ormai non possono più essere modificate (le così dette if-clauses).

If I’d studied harder last year, I would have gotten better grades.[tooltip]Se avessi studiato di più l’anno scorso, avrei preso voti migliori.[/tooltip]

I wish I had studied harder last year![tooltip]Vorrei aver studiato di più l’anno scorso![/tooltip]

We would have come sooner if we’d known you were leaving.[tooltip]Saremmo venuti prima se avessimo saputo che te ne stavi andando[/tooltip]

La forma negativa è la seguente:

soggetto + ausiliare had + negazione + participio passato del verbo

I had not seen / I hadn’t seen

Importante è anche ricordare che molto spesso questa forma (come quella affermativa) viene contratta, come da esempio:

We hadn’t seen Marcus in years when he showed up.[tooltip]Non vedevamo Marcus da anni quando si è ripresentato.[/tooltip]

Mentre la forma interrogativa è:

ausiliare had + soggetto + participio passato del verbo

Had  you seen …?

Had you already seen Marcus before he showed up?[tooltip]Avevi già visto Marcus prima che si ripresentasse?[/tooltip]

Considerate tutte le casistiche elencate qui sopra, è facile intuire come il Past Perfect Simple sia un tempo verbale che non viene mai utilizzato da solo, in quanto non avrebbe senso. Una frase espressa solamente con il Past Simple, infatti, darebbe l’idea di essere stata lasciata a metà.

Prossima lezione

Risorse extra su Past Perfect



Corso inglese

Statistiche
imagealt

Nel pannello ogni utente può con facilità controllare tutti i punti che hai ottienuto negli gli esercizi.

Ogni grafico riesce a mostrarti cosa ancora devi fare ma anche quanto già hai fatto!

Vai alla mia dashboard  

Forum
Altre materie