Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie
In caso contrario è possibile abbandonare il sito

Privacy policy
Dopo aver esaminato i pronomi e gli aggettivi interrogativi, è giunto il momento di prendere in esame i corrispettivi nelle frasi esclamative, utilizzati nel discorso diretto e indiretto. Tra i pronomi/aggettivi più comuni, segnaliamo "what", da utilizzare sempre con un sostantivo e "how", associato a aggettivi o avverbi. Nel discorso indiretto, al contrario, le frasi esclamative diventano affermazioni, introdotte per esempio da "so" o "such".
Pronomi e gli aggettivi escamativi - introduzione
In questo modulo, esamineremo i diversi modi di rendere le frasi esclamative, soprattutto in riferimento al discorso diretto, adoperando pronomi e aggettivi quali "how" e "what". Valuteremo, poi, le diverse espressioni idiomatiche e i modi di dire e in seguito proporremo una serie di esercizi di difficoltà crescente per verificare quanto appreso.

Esclamativi

I pronomi escamativi e gli aggettivi escamativi sono usati usati per quando bisogna, come suggerisce il loro nome, fare un escamazione. Useremo i pronomi quando bisogna sostituire il nome e useremo invece gli aggettivi quando dobbiamo accompagnano il nome. In Inglese possiamo dividerli in due grandi categorie quando siamo in presenza di discorso diretto e quando siamo in presenza di discorso indiretto.

Discorso diretto

In inglese le esclamazioni si formano principalmente, ma non esclusivamente, con what o how.

WHAT

  • What viene usato solo in presenza di un sostantivo. Si costruisce nei modi seguenti:

(01) what a/an + (aggettivo) + sostantivo singolare numerabile + …

What a stupid idea! (Che idea stupida!)

(01) what + (aggettivo) + sostantivo plurale numerabile + …

What a day this has been! (Che giornata!)

(01) what + (aggettivo) + sostantivo non numerabile + …

What rubbish! (Che stupidaggini!)

  • Tra what e il sostantivo (o l'aggettivo, se presente) possono anche trovare posto espressioni avverbiali tipo a lot, a great deal, a huge amount e simili. Per esempio:

What a huge amount of coffee you drink! (Bevi davvero tantissimo caffè!)

  • In casi eccezionali, l'articolo indeterminativo a/an è richiesto anche se il sostantivo è non numerabile. Per esempio:

What a mess! (Che confusione!)

What a nuisance! (Che seccatura!)

What a pity/shame! (Che peccato!)

HOW

How, invece, è usato con aggettivi o avverbi:

(01) how + aggettivo + …

How nice of you to come! (Che bello che siate venuti!)

(01) how + avverbio + …

How late! (Com'è tardi!)

ALTRI MODI PER COSTRUIRE ESCAMAZIONI

Ovviamente ci sono altri modi per esprime un escamazione, come in italiano, molte frasi affermative diventano esclamative grazie alla semplice intonazione (nel parlato) o all'aggiunta di un punto esclamativo (nello scritto). Per esempio:

Look how late it is. (Guarda com'è tardi.)

Look how late it is! (Guarda com'è tardi!)

I'm never talking to you again. (Non parlo più con te.)

I'm never talking to you again! (Non parlo più con te!)

It's wrong. (È sbagliato.)

It's wrong! (È sbagliato!)

Altre costruzioni ricorrenti sono:

  • so + aggettivo/avverbio

So nice of you to come! (Che bello che siate venuti!)

  • such a/an + (aggettivo) + sostantivo numerabile

Such a boring party! (Che festa noiosa!)

  • such + (aggettivo) + sostantivo non numerabile

Such heavy rain today! (Che pioggia fitta, oggi!)

Anche queste costruzioni possono trovarsi all'interno di frasi più ampie, anziché all'inizio. Per esempio:

Thank you for being at our party last night, it was so nice after all these years!  (Grazie per essere stati alla nostra festa ieri sera, era così bello dopo tutti questi anni!)

(03) Infine, come in italiano, esistono in inglese esclamazioni idiomatiche, spesso anche di una sola parola, anche onomatopeica. Qualche esempio:

Ha! (positivo)

Good! (positivo)

Brilliant! (positivo)

Awsome! (positivo)

No way! (stupore, normalmente positivo)

Gosh! (stupore)

Oh dear! (stupore, leggermente negativo)

Ugh! (negativo)

Discorso indiretto

Nel discorso indiretto, le esclamazioni diventano semplici affermazioni. Nello scritto, il punto esclamativo scompare. Per esempio:

She thanked us for being at their party last night, and she said it was so/very nice after all these years. (Ci ha ringraziati per essere stati alla loro festa ieri sera e ha detto che pensava fosse molto bello dopo tutti questi anni.)

Naturalmente, le esclamazioni possono anche essere riportate tra virgolette; ma si tratta allora di discorso diretto.

Prossima lezione

Esercizi su Pronomi e gli aggettivi escamativi

Risorse extra su Pronomi e gli aggettivi escamativi



Corso inglese

Statistiche
imagealt

Nel pannello ogni utente può con facilità controllare tutti i punti che hai ottienuto negli gli esercizi.

Ogni grafico riesce a mostrarti cosa ancora devi fare ma anche quanto già hai fatto!

Vai alla mia dashboard  

Forum
Altre materie