Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie
In caso contrario è possibile abbandonare il sito

Privacy policy
Il simple past, in lingua inglese, viene utilizzato per esprimere azioni che sono avvenute e si sono concluse in un tempo passato. Per formare tale tempo verbale è sufficiente aggiungere la desinenza -ed all'infinito senza to. Bisognerà tuttavia prestare attenzione ai verbi irregolari che fanno eccezione e presentano irregolarità. Allo stesso modo il simple past potrà essere utilizzato in forma negativa o interrogativa e nelle short answer.
Simple past - introduzione
In questa lezione vedremo come formare il tempo simple past - che identifica azioni avvenute nel passato. Approfondiremo, nel dettaglio, la pronuncia del verbo con desinenza -ed e vedremo le principali irregolarità dei verbi più diffusi, nonché come formare la frase negativa e interrogativa utilizzando il simple past. A seguire troverete una serie di esercizi di verifica e di difficoltà crescente.

Simple Past

Il “Simple Past”, letteralmente passato semplice (o preterito) è un tempo verbale usato per indicare un’azione che è iniziata e terminata nel passato; un’azione, quindi, che si è svolta prima di adesso e che si è già completamente svolta. Il Simple Past è il tempo verbale di base della lingua inglese. Nell’uso del Simple Past non è rilevante la durata dell’azione (che sia immediata o prolungata), e non è importante la distinzione tra passato recente o passato remoto.

Come si forma il Simple Past?

Nella sua forma regolare, esso viene ottenuto dal verbo alla sua forma base. Ad esso viene tolta la preposizione to, e viene completato alla fine dalla particella –ed. Importante è notare come, in questo tempo verbale, tutte le persone si coniughino allo stesso modo (ovvero, non si aggiunge la –s alla terza persona singolare). Vediamo alcuni esempi:

to work → worked [tooltip]lavorare[/tooltip]

to walk →walked [tooltip]camminare[/tooltip]

to ask → asked [tooltip]chiedere[/tooltip]

to wash → washed [tooltip]lavare[/tooltip]

Altri esempi di simple past:

We walked all day yesterday. I’m super tired. [tooltip]Abbiamo camminato tutto il giorno ieri. Sono esausto.[/tooltip]

Katie asked me to meet later. She says she wants to talk. [tooltip]Katie mi ha chiesto di trovarci più tardi. Dice di voler parlare.[/tooltip]

È importante tenere a mente che la lingua inglese presenta un sacco di eccezioni. Vediamo le più importanti:

  i verbi regolari che terminano con –e aggiungono solamente la –d

to love → loved [tooltip]amare[/tooltip]

to chase → chased [tooltip]inseguire[/tooltip]

to hope → hoped [tooltip]sperare[/tooltip]

[NB. i verbi che terminano con le altre vocali aggiungono normalmente –ed]

  i verbi regolari che terminano da una vocale seguita da –y aggiungono -ed

to play → played [tooltip]giocare[/tooltip]

to enjoy → enjoyed [tooltip]piacere[/tooltip]

to stay → stayed [tooltip]restare[/tooltip]

  i verbi regolari che terminano con una consonante seguita da –y, perdono la –y e la sostituiscono con –ied

to cry → cried [tooltip]piangere[/tooltip]

to try → tried [tooltip]provare[/tooltip]

to dirty → dirtied [tooltip]sporcare[/tooltip]

  nei verbi regolari monosillabici che terminano con consonante + vocale + consonante, l’ultima consonante raddoppia prima dell’aggiunta di –ed

to beg → begged [tooltip]supplicare[/tooltip]

to slip → slipped [tooltip]sviolare[/tooltip]

to trip → tripped [tooltip]inciampare[/tooltip]

  anche nei verbi regolari bisillabici che terminano con consonante + vocale + consonante e hanno l’accento sull’ultima sillaba si segue la regola precedente

to permit → permitted [tooltip]permettere[/tooltip]

to compel → compelled [tooltip]costringere[/tooltip]

to regret → regretted [tooltip]rimpiangere[/tooltip]

Verbi irregolari nel Simple Past

Esiste, inoltre, una serie di verbi (chiamati "verbi irregolari") con i quali è impossibile applicare le regole sopra elencate. Questi verbi assumono delle forme completamente diverse da quella infinita e devono essere studiati a memoria. Vediamo alcuni esempi:

to do → did [tooltip]fare[/tooltip]

to break → broke [tooltip]rompere[/tooltip]

to tell → told [tooltip]dire[/tooltip]

to leave → left [tooltip]lasciare[/tooltip]

to fly → flew [tooltip]volare[/tooltip]

to keep → kept [tooltip]tenere[/tooltip]

to understand → understood [tooltip]capire[/tooltip]

Per cosa si usa il Simple Past?

Per cosa si usa il Simple Past? Analizziamo ora i tipi di frasi in cui è più indicato utilizzare questo tempo verbale.

1. Azioni che sono state completate nel passato

Il Simple Past può essere usato per esprimere l’idea di una azione iniziata e terminata in un momento specifico del passato.

Alex moved to France two years ago. [tooltip]Alex si è trasferito in Francia due anni fa.[/tooltip]

I woke up happy and well-rested this morning. [tooltip]Questa mattina mi sono svegliata felice e riposata.[/tooltip]

2. Una serie di azioni completate nel passato.

We had so much fun yesterday. We went to dinner, saw a movie and then watched the fireworks. [tooltip]Ci siamo divertiti un sacco ieri. Siamo andati a cena, abbiamo visto un film e poi abbiamo guardato i fuochi d’artificio.[/tooltip]

3. Azioni durature nel passato.

Il Simple Past può essere usato per azioni che iniziano e terminano nel passato; in questo caso, la frase spesso è completata da espressioni di tempo (all day, for ten years, etc.)

Joan and Mark lived in Milan for five years. [tooltip]Joan e Mark hanno vissuto a Milano per cinque anni.[/tooltip]

Mary slept all day and now she wants to go out. [tooltip]Mary ha dormito tutto il giorno e adesso vuole uscire.[/tooltip]

4. Azioni abituali nel passato.

Il Simple Past può descrivere delle abitudini passate. Può essere sostituito dalla forma verbale “used to + verbo all’infinto”. Spesso è affiancato da espressioni come “often, usually, when I was younger” etc.

I played football when I was in college. [= I used to play football when I was in college.] [tooltip]Giocavo a football quando ero al college.[/tooltip]

Joe worked as a bricklayer when he was 20 years old [ = Joe used to work as a...] [tooltip] Joe ha lavorato come muratore quando aveva 20 anni [/tooltip]

Come si costruiscono le frasi al Simple Past?

Mentre per le frasi affermative si usa semplicemente il verbo coniugato al Simple Past, nelle frasi negative e interrogative la questione si fa un po’ più spinosa. Esse infatti vengono costruite con l’ausilio del verbo “to do” alla sua forma passata, “did”. Essendo l’ausiliare “did” già coniugato al Simple Past, il verbo principale rimane all’infinito.

  nelle frasi negative, la costruzione è soggetto + did + negazione “not” + verbo all’inifinito senza “to

I did not see John yesterday. He must have been sick. [tooltip]Non ho visto John ieri. Dev’essere stato ammalato.[/tooltip]

We did not know he was coming. It was a shock. [tooltip]Non sapevamo che sarebbe venuto.[/tooltip]

[NB. “did not” viene più frequentemente utilizzato nella sua forma abbreviata “didn’t”.]

  nelle frasi interrogative, la costruzione è did + soggetto + verbo all’inifinito senza “to”

Did you see John yesterday? – No, I didn’t. He must have been sick. [tooltip]Hai visto John ieri? – No, non l’ho visto. Dev’essere stato ammalato[/tooltip]

Did you know he was coming? – No, we didn’t. It was a shock. [tooltip]Sapevate che sarebbe venuto? No, non lo sapevamo. È stato uno shock.[/tooltip]

Prossima lezione

Esercizi su Simple past

Risorse extra su Simple past



Corso inglese

Statistiche
imagealt

Nel pannello ogni utente può con facilità controllare tutti i punti che hai ottienuto negli gli esercizi.

Ogni grafico riesce a mostrarti cosa ancora devi fare ma anche quanto già hai fatto!

Vai alla mia dashboard  

Forum
Altre materie