Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie
In caso contrario è possibile abbandonare il sito

Privacy policy
In lingua inglese, esistono numerose modalità per esprimere, in numerosi contesti - da quello più colloquiale a quello più formale - puntualità, anticipo o ritardo e, più in generale, tutte le espressioni riguardanti il tempo. Si tratta di una fraseologia molto ampia che, qui, proveremo a introdurre.
Puntualità ritardo anticipo - introduzione
In questo modulo, vedremo come esprimere nel modo migliore concetti riguardati il tempo e gli appuntamenti e per spiegare, per esempio, di essere in ritardo o in anticipo. Presenteremo numerosi esempi che vi aiuteranno a memorizzare le regole di base e, successivamente, potrete testare quanto appreso grazie ai nostri esercizi pratici.

Puntualità, ritardo, anticipo

In questa lezione scopriremo come parlare di tempo: vedremo come si chiedere l’ora, come si risponde, e come esprimere ritardo e anticipo.

Prima di tutto, vediamo in quali modi è possibile chiedere al nostro interlocutore “che ora è?”:

Excuse me, have you got the time? [tooltip]Mi scusi, avrebbe l’ora?[/tooltip]

Could you tell me the time? [tooltip]Mi potrebbe dire l’ora?[/tooltip]

What time do you make it? [tooltip]Che ora fa il suo orologio?[/tooltip]

What’s the time? [tooltip]Qual è l’ora?[/tooltip]

What time is it? [tooltip]Che ora è?[/tooltip]

Come si può notare, tutti questi esempi esprimono lo stesso concetto. Tuttavia, mentre i primi due sono modi abbastanza formali in cui porre la domanda, le restanti tre sono frasi piuttosto colloquiali.

La riposta a queste domande è molto semplice. In linea di massima, sono due le opzioni più largamente utilizzate:

It’s five o’clock. [tooltip]sono le 5 in punto[/tooltip]

The time is five o’clock. [tooltip]sono le 5 in punto[/tooltip]

É importante ricordare che gli inglesi usano le espressioni latine “am” e “pm” (ante meridiem e post meridiem) per indicare i momenti della giornata, in cui “am” indica le ore dalla 1 di notte a mezzogiorno, e “pm” indica dalle 13 alle 24. Questo accade prettamente nel linguaggio scritto e in contesti abbastanza formali, ma viene anche utilizzato in mancanza di altri elementi nella frase che chiariscano fin da subito di che parte della giornata si stia parlando.

Ricorda

Mentre per noi è indifferente dire: "ci incontriamo al cancello alle cinque, non essere in ritardo" o "ci incontriamo al cancello alle 17. Non essere in ritardo".

Per gli inglesi l’unica opzione è:

We’re meeting at the gate at 5pm. Don’t be late. [tooltip]Ci incontriamo al cancello alle 17. Non essere in ritardo.[/tooltip]

Ricordiamoci che per indicare l’ora di un momento specifico, si usa la preposizione “at”.

The class starts at 12. [tooltip]La lezione inizia alle dodici.[/tooltip]

The bus leaves at 5.15. You’d better hurry if you don’t want to miss it! [tooltip]L’autobus parte alle 5 e un quarto. Devi muoverti se non vuoi perderlo![/tooltip]

Ritardo ed anticipo

  “To be late” significa essere in ritardo.

  “To be early” è essere in anticipo.

  “To be on time” è essere in orario.

I was late for the meeting. My boss was not happy. [tooltip]Ero in ritardo per il meeting. Il mio capo non era contento.[/tooltip]

I was early for class, so I stopped for a sandwich. [tooltip]Ero in anticipo per andare a lezione, così mi sono fermata a comprare un sandwich.[/tooltip]

Karen! You’re right on time! Come on in, the party is about to start! [tooltip]Karen! Sei giusto in orario! Entra pure, la festa sta per iniziare![/tooltip]

Quando si parla di orologi, ecco quali sono alcune frasi utili da ricordare:

Excuse me, what time is your watch? [tooltip]Mi scusi, che ora segna il suo orologio?[/tooltip]

It says 5.35, but I’m pretty sure it’s eight minutes slow. [tooltip]Segna le 5.35, ma sono abbastanza certo che sia in ritardo di otto minuti.[/tooltip]

It says 5.35, but I’m pretty sure it’s eight minutes fast. [tooltip]Segna le 3.35, ma sono abbastanza certo che sia in anticipo di otto minuti.[/tooltip]

Prossima lezione

Risorse extra su Puntualità ritardo anticipo



Corso inglese

Statistiche
imagealt

Nel pannello ogni utente può con facilità controllare tutti i punti che hai ottienuto negli gli esercizi.

Ogni grafico riesce a mostrarti cosa ancora devi fare ma anche quanto già hai fatto!

Vai alla mia dashboard  

Forum
Altre materie