Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie
In caso contrario è possibile abbandonare il sito

Privacy policy
In inglese, "perché" può essere tradotto in due modi differenti, ovvero "why" e "because". Il primo rappresenta una question word, utile nel discorso diretto e indiretto per esprimere una domanda; "because" al contrario si utilizza in risposta alle domande e può essere sostituito da alcuni sinonimi.
Why - Because - introduzione
In questo modulo vedremo come tradurre, in inglese, la parola "perché" e, nel dettaglio, quali sono le regole di utilizzo di "why" e "because", rispettivamente adoperati nelle forme interrogative - anche indirette - e nelle risposte o frasi affermative. A seguire esercizi di approndimento e verifica per consolidare e monitorare quanto appreso.

Why & Because

In inglese la parola “perché” può essere tradotta in due modi in base al tipo di struttura grammaticale che si sta cercando di esprimere. “Why” e “because” hanno quindi lo stesso significato.

Mentre il primo viene utilizzato nelle frasi interrogative e in quelle indirette, il secondo può essere usato solo nelle frasi affermative.

Why are you always so tired? [tooltip]Perché sei sempre cosi stanco?[/tooltip]

I don’t understand why you are always so tired. [tooltip]Non capisco perché tu sia sempre così stanco[/tooltip]

I’m always tired because I’m always working. [tooltip]Sono sempre stanco perché lavoro in continuazione.[/tooltip]

Why è quindi usato per porre una domanda (sia in maniera diretta sia in diretta) mentre because è usato per risponderle.

That’s why VS that’s because

Mentre that’s why viene utilizzato per esprimere “questa è la ragione per cui”, that’s because indica la spiegazione della frase principale.

Se, ad esempio, abbiamo come frase principale:

Sandy went to bed early last night. [tooltip]Sandy è andata a letto presto ieri sera.[/tooltip]

Potremmo aggiungere:

That’s why she wasn’t at the party. [tooltip]E’ per questo che non era alla festa[/tooltip]

Oppure:

That’s because she woke up very early yesterday. [tooltip]Questo è perché si è svegliata prestissimo ieri mattina.[/tooltip]

Quindi potremmo dire che “that’s why” si usa per indicare la conseguenza dell’azione specificata nella frase principale (complemento di effetto), mentre “that’s because” esplicita la sua motivazione (complemento di causa).

--- PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO ---

Observe the following errors:

I don’t know because I always think of her.

I don’t know WHY I always think of her.

They would like to know because he asked that question.

They would like to know WHY he asked that question.

That’s the reason because I study English.

That’s the reason WHY I study English.

Prossima lezione

Risorse extra su Why - Because



Corso inglese

Statistiche
imagealt

Nel pannello ogni utente può con facilità controllare tutti i punti che hai ottienuto negli gli esercizi.

Ogni grafico riesce a mostrarti cosa ancora devi fare ma anche quanto già hai fatto!

Vai alla mia dashboard  

Forum
Altre materie