Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie
In caso contrario è possibile abbandonare il sito

Privacy policy
I pronomi personali soggetto, sempre espressi in lingua inglese tranne rarissime eccezioni, seguono particolari regole, in particolare per quanto riguarda l'uso della terza persona singolare, in inglese "It". In questo modulo, dunque, vedremo brevemente le regole più importanti relative alla corretta costruzione della frase in presenza dei pronomi personali soggetto, soprattutto in caso di frase interrogativa.
I pronomi personali soggetto - introduzione
I pronomi personali soggetto, in inglese, seguono regole differenti rispetto alla lingua italiana. Come vedremo, la forma di cortesia è tradotta con "You", mentre "It" è utilizzato come soggetto impersonale oppure oggetto impersonale introduttivo. Di particolare importanza è l'ordine degli elementi all'interno delle frasi interrogative, dove il pronome personale è generalmente sempre presente.

I PRONOMI PERSONALI SOGGETTO

In inglese tranne in rare eccezioni, che vedremo durante il corso, i pronomi personali soggetto vanno sempre espressi. L'inglese ha la coniugazione dei verbi così semplice e poco differente tra una persona e l’altra che se non si esprimesse sempre il soggetto non si saprebbe a quale persona si riferisce il verbo.

to sing [tooltip]cantare[/tooltip]

I sing - they sing [tooltip]Io canto - loro cantano [/tooltip]

[come si nota, sing rimane invariato cambiando il soggetto]

Se non si mettesse sempre il pronome non sapremmo il soggetto del verbo poichè non c'è nessun elemento della frase che ce lo indica chiaramente.

La seguente tabella ci indica i pronomi personali soggetto e i loro equivalenti italiani:

INGLESE ITALIANO NOTA
I io sempre maiuscolo, anche se non è all’inizio di una frase
you tu  
he egli/lui usato solo per il maschile riferito a persone
she ella/lei usato solo per il femminile riferito a persone
it esso/essa pronome neutro, usato per animali e cose
we noi  
you voi è uguale al pronome di 2° persona singolare
they essi/esse usato per il maschile ed il femminile di persone, animali e cose.  

Il pronome personale soggetto viene sempre espresso. Si omette solo quando si usa il modo imperativo o quando le frasi coordinate abbiano lo stesso soggetto

I am a boy [tooltip]Io sono un ragazzo[/tooltip]

She likes Piter but love me [tooltip]A lei piace Piter ma ama me[/tooltip]

Il pronome I viene sempre scritto con la maiuscola.

I live in London [tooltip]Io vivo a Londra[/tooltip]

In un elenco di più pronomi e soggetti, I occupa l'ultima posizione.

Anne, he and I go to the cinema [tooltip]Anna, lui ed io andiamo al cinema[/tooltip]

Il pronome it si usa per gli oggetti o gli animali.

It is a nice dog [tooltip]è un bel cane[/tooltip]

Il pronome you corrisponde a tu/voi.

Are you happy? [tooltip]Tu/voi siete felici?[/tooltip]

QUALCOSA IN PIU' SU IT

It si può usare come soggetto impersonale e come oggetto impersonale introduttivo.

Soggetti impersonalet

si usa:

per identificare una persona non precedentemente menzionata:

There's someone at the door, who is it? It is Charlotte [tooltip]C'è qualcuno alla porta, chi è? è Charlotte[/tooltip]

per dare enfasi a un elemento della frase:

It was Alan who broke the window, not me! [tooltip]è stato Alan che ha rotto la finestra, non io![/tooltip]

per introdurre frasi impersonali con le seguenti costruzioni:

  it + verbo be + aggettivo e/o sostantivo + infinito

It was generous to help that family [tooltip]è stato generoso ad aiutare quella famiglia[/tooltip]

Oggetto impersonale introduttivo

si usa:

dopo alcuni verbi tra cui to believe, to condier, to find, to judge, to make, to think seguiti da aggettivi:

I find it difficult to study [tooltip]lo trovo difficile da studiare[/tooltip]

Anche you e they possono assumere un significato impersonale, equivalente al pronome italiano si:

You can't do without a computer today [tooltip]non si può stare senza computer, al giorno d'oggi[/tooltip]

In inglese, quando hanno una particolare importanza per colui che parla, si può far riferimento ad auto, navi e nazioni con il pronome femminile she, ed agli animali domestici con il pronome he e she, a seconda del sesso:

She's a fantastic boat [tooltip]è una nave fantastica[/tooltip]

Generalmente, questa forma non viene usata poiché è considerata antiquata e sciovinista preferendo la forma moderna:

It is a fantastic boat [tooltip]è una nave fantastica[/tooltip]

Nelle forme di cortesia, l'italiano "Lei" è tradotto in inglese con You.

--- Per approfondire l’argomento ---

Most English nouns do not have gender. When talking about an object, the word it is used in English. He and she are only used when referring to people and sometimes animals. They is used to refer to more than one person or thing.
Sometimes there is a difference between the second person singular and plural, but it is not proper grammar. In the south of the United States, "you all" or "y'all" is commonly used when talking to more than one person. In northeastern American cities, you might hear "youse." And in informal situations, "you guys" is commonly used.

Prossima lezione

Risorse extra su I pronomi personali soggetto



Corso inglese

Statistiche
imagealt

Nel pannello ogni utente può con facilità controllare tutti i punti che hai ottienuto negli gli esercizi.

Ogni grafico riesce a mostrarti cosa ancora devi fare ma anche quanto già hai fatto!

Vai alla mia dashboard  

Forum
Altre materie