Esprimere l'ora
Per indicare l'ora in inglese, si usa generalmente "it is" o la forma contratta "it's" seguito dall'ora.
Per le ore intere, si dice semplicemente il numero seguito da "o'clock" (facoltativo).
It's two o'clock.
(Sono le due.)
It's seven.
(Sono le sette.)
Per le mezz'ore, si usa "half past" seguito dall'ora.
It's half past four.
(Sono le quattro e mezza.)
Per i quarti d'ora, si usa "a quarter past" per indicare e un quarto e "a quarter to" per indicare meno un quarto.
It's a quarter past eight.
(Sono le otto e un quarto.)
It's a quarter to eleven.
(Sono le undici meno un quarto.)
Per le altre frazioni d'ora, si specifica il numero di minuti dopo l'ora con "past" o prima dell'ora con "to".
It's ten past six.
(Sono le sei e dieci.)
It's twenty to nine.
(Sono le nove meno venti.)
Esprimere la data
Per esprimere la data in inglese, si usa il seguente ordine: mese, giorno, anno. Il giorno può essere espresso con un numero ordinale (1st, 2nd, 3rd, 4th, etc.) o con un numero cardinale.
July 15th, 2024
(15 luglio 2024)
February 2, 2023
(2 febbraio 2023)
Quando si dice solo il giorno e il mese, si può usare “the†prima del giorno. Si può usare anche la preposizione “of†tra giorno e mese.
the 15th of July
(il 15 luglio)
July the 15th
(il 15 luglio)
Per indicare il giorno della settimana, si usa semplicemente il nome del giorno.
Today is Monday.
(Oggi è lunedì.)
Tomorrow is Tuesday.
(Domani è martedì.)