Numeri Cardinali e Ordinali (11+)
In inglese, i numeri cardinali indicano una quantità, mentre i numeri ordinali indicano una posizione in una sequenza.
I numeri cardinali sono quelli che usiamo per contare: one, two, three, four, five, six, seven, eight, nine, ten, eleven, twelve, thirteen, fourteen, fifteen, sixteen, seventeen, eighteen, nineteen, twenty, thirty, forty, fifty, sixty, seventy, eighty, ninety, one hundred, one thousand, etc.
I numeri ordinali indicano la posizione in una serie: first, second, third, fourth, fifth, etc.
Formazione dei Numeri Ordinali (11+)
Per formare i numeri ordinali dall'undicesimo in poi, generalmente si aggiunge il suffisso "-th" al numero cardinale corrispondente.
- Eleventh (11°)
- Twelfth (12°)
- Thirteenth (13°)
- Fourteenth (14°)
- Fifteenth (15°)
- Sixteenth (16°)
- Seventeenth (17°)
- Eighteenth (18°)
- Nineteenth (19°)
Per i numeri che terminano con "y" (come twenty, thirty, forty, ecc.), si sostituisce la "y" con "ie" prima di aggiungere "-th".
- Twentieth (20°)
- Thirtieth (30°)
- Fortieth (40°)
I numeri composti come "twenty-first", "thirty-second", etc., seguono questa regola: solo l'ultima parte del numero prende la forma ordinale.
- Twenty-first (21°)
- Thirty-second (32°)
- Forty-third (43°)
- Fifty-fourth (54°)
- One hundred and first (101°)
- One hundred and twenty-fifth (125°)
Eccezioni: Come sempre in inglese, ci sono alcune eccezioni:  first (1°),  second (2°),  third (3°), fifth (5°), eighth (8°), ninth (9°), twelfth (12°).