Il simple Present
Il simple present viene viene usato per azioni che si compiono abitualmente o frequentemente, per dare un suggerimento o un'istruzione, per indicare eventi programmati nel futuro
azioni abituali o ricorrenti
When Mary's on holiday she wakes up late Play
verità permanenti
Water freezes at 0°c Play
per indicare orari di arrivo e partenza di mezzi di trasporto, orari di spettacoli ecc.
What time does the train to Dublin leave? It leaves at 11.06 Play

con funzione di presente narrativo per raccontare trame di film e romanzi, barzellette ecc.
The novel tells the story of a little boy who runs away from home Play
nelle didascalie e nei titoli di notiziari o di giornali
Hooligans smash Shop-Windows Play
per esprimere suggerimenti o inviti alla forma interrogativo-negativa:
If she's cold, why doesn't she put on a sweater? Play
con i seguenti verbi:
[ N.B. infatti si usa il Simple Present per esprimere il presente di alcuni verbi inglesi che non vengono utilizzati al Present Continuous, anche se si tratta di azioni limitate al momento in cui si parla.]
♦ percezione involontario :
to hear, to see, to smell, to seem, to appear Play
♦ volontà:
to want, to need, to like, to prefer, to wish Play
♦ sentimento:
to love, to like, to dislike, to hate Play
♦ possesso:
to have Play
to belong, to own, to possess Play
♦ condizioni permanenti:
to cost, to contain, to weigh, to include, to exist, to mean, to depend Play
Come si coniuga il presente indicativo
La coniugazione del presente indicativo inglese è molto più semplice di quella italiana:
la forma affermativa del simple present si costruisce con l'infinito senza to
I
|
|
he
|
|
you
|
run
|
she
|
runs
|
we
|
|
it
|
|
they
|
|
|
va tenuta presente solo la presenza della "-s" per la sola terza persona singolare, con le seguenti variazioni ortografiche:
verbi terminanti in -s, -ss,-ch, -sh, -r, -z, -o diventa -es
Whenever he gets a new book, he rushes through it, but then he forgets about it in no time Play
John goes to high school Play
verbi terminanti in -y preceduta da consonante diventa y-->ies
A bee flies on flowers Play
i verbi terminanti in -y preceduta da vocale seguono la regola generale
She always plays tennis in early in the morning Play
Ricorda
La pronuncia dei suffissi "-s / -es" della terza persona singolare viene pronunciata in tre modi differenti.
| s | con i verbi terminanti con i suoni | f |, | k |, | p |, | t |,
he laughs | she talks | John stops
| iz | con i verbi terminanti con i suoni | s |, | z|
Mary misses | it changes
|z| con tutti gli altri verbi
she plays | he goes | it burns
Il simple present interrogativo, negative e interrogativo negativo
La costruzione della forma interrogativa del simple presente
do/does + soggetto + infinito senza to?
Do you come from Naples? Play
Does Manuela come from Naples? Play
La costruzione della forma negativa del simple presente è come segue:
soggetto + do / does + not + infinito senza to
I don't come from Glasgow. Play
Stella doesn't come from Sydney. Play
La costruzione della forma Interrogativo-Negativo del simple presente è come segue:
don 't/doesn 't + soggetto + infinito senza to
Don't you come from Sydney? Play
Doesn't Stella come from Sydney? Play
Qualcosa in più
Qualora gli aggettivi e i pronomi interrogativi come who, what etc. non abbiano funzione di soggetto, rifiutanto gli ausiliari do/does.
The boss wants to see Mrs Crawford, not Mrs Bailey. Play
♦ who soggetto
Who wants to see Mrs Houston? Play
♦ who compIemento oggetto
Who does the boss want to see? Play
♦ who soggetto in frase negativa
Who doesn't want to see Mrs Hyde? Play
Per chiedere quale sia la professione dell'interlocutore si può usare anche il simple present del verbo to do, (fare):
What do you do?I’m a journalist Play
SHORT ANSWER
La short answer ha la seguente costruzione:
Yes, + pronome personale soggetto + do / does.
Do you come from Rome?Yes, I do./ No, I don't Play
No, + pronome personale soggetto + don 't / doesn 't.
Does Lucy come from London?Yes, she does./ No, she doesn't Play
--- PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO ---
These words tell you what tense you have to use. For the Simple Present these are adverbs of frequency:
always | often | usually | sometimes | seldom | never
Other phrases of time can occur, like:
every day | every week | every year | on Mondays | after school